I quattro elementi sono centrali nella storia del pensiero mistico e filosofico

 


I QUATTRO ELEMENTI


TERRA – ACQUA – FUOCO – ARIA


Fin dai primordi l’uomo ha cercato di interpretare la natura, e sempre ha venerato le sue forze potenti. I quattro elementi sono centrali nella storia del pensiero mistico e filosofico, fondamentali nello svolgimento di ogni pratica rituale, protagonisti da sempre di religioni e cosmogonie. La natura che ci circonda e la nostra natura umana sono in maniera simile composte dall’aggregazione di queste radici fondamentali, mescolate in gradi diversi dalla più densa (terra) alla più leggera (aria). Ogni elemento è collegato a una precisa sfera del nostro essere: conoscerne la personalità e le caratteristiche, entrare in contatto con la sua dimensione energetica, significa compiere un grande passo nella conoscenza di sé stessi e del cosmo. Partecipando ai nostri fine settimana imparerete a guardare dentro di voi usando uno specchio potente e insostituibile, la natura, ed entrerete in contatto con le sue forze profonde e primordiali.


PROGRAMMA


Gli incontri si svolgeranno in luoghi di campagna, al riparo dall’inquinamento delle città e dal rumore dei centri abitati. La durata sarà di due giorni, a partire dal sabato fino alla domenica pomeriggio. Il primo giorno sarete introdotti alla conoscenza dell’elemento, inizierete a interagire praticamente, a sentire la sua carica energetica e a interpretarne i segni. Parteciperete poi al rituale di contatto, vero momento centrale dei nostri incontri, dove vivrete un’esperienza profonda che ognuno di voi avrà modo di interiorizzare nell’ambiente adeguato. Il secondo giorno sarà dedicato proprio all’elaborazione del messaggio ricevuto, tramite momenti di condivisione e riflessione di gruppo, e momenti di ricerca e consapevolezza individuali.


Primo fine settimana – Elemento Terra


La terra è l’elemento naturale per eccellenza, è il principio femminile che ospita i tre regni: vegetale, minerale e animale. È il luogo su cui poggiamo, su cui siamo radicati: grembo accogliente che ci nutre e ci sostiene, è l’elemento del sostegno. Per questo motivo gli uomini saggi praticavano rituali e offerte per onorare lo spirito della Madre Terra: riuniti in boschi, spesso vicino alle rocce, cercavano il contatto fisico col terreno per avvicinarsi al ventre di Gaia.


Secondo fine settimana – Elemento Acqua


Sulla terra poggia l’acqua, elemento mutevole, simbolo del cambiamento, associato ai sogni, all’intuito e alle emozioni. Il corpo umano è prevalentemente composto d’acqua. L’uomo ha da sempre riconosciuto in essa l’origine di tutte le cose. Nelle pratiche rituali veniva usata con intenti di purificazione e di guarigione, e spesso associata alla Luna, la signora delle acque. Era necessario un contatto diretto con l’elemento: perciò i luoghi privilegiati per queste pratiche erano fiumi e sorgenti.


Terzo fine settimana – Elemento Fuoco


Il fuoco rappresenta la trasformazione, è un elemento che crea e distrugge. Adorato da sempre come simbolo del sole e della vita, veniva considerato il più straordinario fra gli elementi naturali perché rappresentava l’energia universale delle cose. È legato all’elemento maschile, ai caratteri della forza e dell’azione. Come elemento rituale ha accompagnato tutte le culture, perché da sempre i popoli si sono riuniti intorno al fuoco, suscitando venerazione e rispetto. Ha un forte valore iniziatico.


Quarto fine settimana – Elemento Aria


L’aria è l’elemento invisibile, eppure maggiormente presente, tramite fra cielo e terra, soffio vitale che dà respiro all’uomo. Corrisponde al mondo delle idee: l’aria è spazio, libertà e dunque rappresenta il pensiero, l’immaginazione. Nei rituali, infatti, veniva utilizzata per aumentare le proprie capacità intellettuali. Si cercavano luoghi alti, dove lo stesso spirito potesse innalzarsi e prendere il volo sospinto dai venti, simile alle creature alate del cielo.

0 commenti:

Posta un commento

SiNews Pubblicizza il tuo Blog!

SiNews

Article Marketing

Article Directory: Article Marketing, Recensioni, Comunicati stampa gratis

Blog Archive